top of page

POLLINE: Un Dono della Natura per il Benessere quotidiano!!


ree

Ciao a tutti, ben ritrovati sul nostro blog. Ho il desiderio di parlarvi del Polline che considero essere un integratore alimentare davvero unico! è una delle sostanze alimentari più straordinarie che la Natura ci offre.

Ci tengo a precisare che è fondamentale seguire una dieta sana ed equilibrata e che il polline non può essere inteso come un sostituto di un qualsiasi altro alimento.


Ma veniamo a noi: Che cos'è il polline?

I pollini sono granuli microscopici, prodotti dai fiori, che contengono le cellule maschili delle piante. In termini semplici, il polline serve per la riproduzione vegetale. Quando il polline di un fiore raggiunge il pistillo ( ovvero la parte femminile) di un altro fiore della stessa specie, avviene la fecondazione, che darà origine ai semi e quindi a nuove piante. Il tutto non è poi così diverso da come accade con le specie animali.

Le Api, insieme ad altri insetti impollinatori come le farfalle o i bombi, svolgono un ruolo cruciale in questo processo. Mentre raccolgono il nettere dai fiori per poi produrre il miele, le api si ricoprono involontariamente di polline. Questo avviene anche grazie al fatto che il corpo dell'ape è ricco di peluria e i minuscoli granelli di polline si incastrano nei peli. Spostandosi poi di fiore in fiore, le api, trasferiscono il polline permettendo cosi la fecondazione incrociata tra le piante di una stessa specie.

Durante questa attività le api, buona parte del polline, riecono a recuperarlo e lo mescolano con nettare ed enzimi formando delle piccole palline che trasporterano all'interno della colonia come nutrimento. Il polline rappresenta per le api, il principale alimento proteico e quindi indispensabile per la crescita delle larve e per la salute dell'intero alveare.

Il polline si presenta quindi un elemento vitale per la vita sulla terra!! senza il polline- e senza gli insetti impollinatori- la maggior parte delle piante da fiore, delle coltivazioni agricole e dei frutti che consumiamo oggi, non esisterebbero. Il polline quindi , non è solo un alimento prezioso per le api o per l'uomo, ma è un ingranaggio fondamentale della catena della vita.


Oltre al suo affascinante ruolo nell'ecosistema, il polline è un alimento completo e prezioso per l'essere umano. E' naturalmente ricco di proteine, amminoacidi essenziali, vitamine soprattutto del gruppo B, sali minerali, antiossidanti ed enzimi.

Tutti questi elementi contribuiscono al buon funzionamento dell'organismo, favorendo energia, vitalità e resistenza allo stress fisico e mentale.

Il polline può essere consumato quotidianamente, da solo o mescolato con yogurt, miele, succhi di frutta o frullati. Il suo gusto varia a seconda dei fiori da cui proviente, può essere più dolce come più amaro. Per questo noi produciamo un polline multiflora: così è più ricco e non ha un gustro troppo marcato.

Ogni grannello di polline racconta la storia del lavoro silenzioso e instancabile della api. Scegliere un polline proveniente da apicoltura sostenibile significa non solo prendersi cura del proprio benessere, ma anche sostenere un equilibrio ecologico fondamentale per la vita sul pianeta. Il polline è molto più di un semplice alimento: è simbolo di armonia tra uomo e natura, un invito a riscoprire i ritmi naturali e a nutrirsi in modo consapevole.


Una domanda che può sorgere spontanea è: Se il polline è così importante per la vita della colonia d'api, perchè lo togliete?

Risposta semplice, come per il miele, le api hanno un istinto di grande laboriosità. Hanno questa propensione a raccogliere molto più del loro neccessario fabbisogno. Ecco che per un breve periodo, ne approffittiamo di questa occasione. Noi nel nostro protocollo aziendale, la raccolta del polline avviene solo in primavera(periodo di grande produzione di polline da parte delle piante ) e per soli 20 gg. E' un periodo in cui le api neanche se ne accorgono che abbiamo " rubato" un po' di polline.

Altra domanda che molti ci fanno: nel polline possono essere presenti prodotti fitosanitari?

Certo che si, soprattutto in quelle zone di grande vocazione agricola. Ad ogni modo per il polline di marchio TeraMama, non dovete aver timori perchè annualemente effettuiamo analisi di controllo e fino ad oggi il nostro polline è pesticidi free !!!


Grazie per l'attenzione! buona vita a tutti :-)

Con affetto, Alberto



 
 
 

Commenti


bottom of page